etabeta coop
  • HOME
  • ETA BETA
    • Chi siamo
    • Bilancio sociale
    • contatti
  • SPAZIO BATTIRAME
    • AntropoCene 23
    • BATTIRAME 11
    • SPAZIO BATTIRAME
    • CASA e CUCINA
    • PALLONE e BOTTEGHE
    • ORTI e GIARDINI
    • contatti battirame
  • ATTIVITA’
    • LA BORSA DI BO
      • CATALOGO PDF
      • Costruzione
      • Coltivazione
      • Contenitori
      • Creazione
      • Manipolazione
      • Giochi
      • Strutture / Giochi
      • Formazione
      • Eventi
        • Incontri con Borsa di Bo
      • Laboratori
      • contatti
    • FARE#TAG Tecnologia e Artigianato per Giovani
      • A chi si rivolge
      • Metodo
      • Il nostro gruppo
      • Progetti
      • contatti
    • VIVAIO
      • VIVAIO diversamente fiori
      • VIVAIO eden perduto
      • VIVAIO piante del monaco
    • ETABETA BIO
      • all’ORTO MERCATO
      • Mercati del Novale
      • Trasformati
      • contatti
      • Trasformati
    • AlfaBeta Sanificazione Pulizia Mascherine
      • Mascherine ETA-20
      • Ambienti
      • Mezzi
      • contatti
    • LAVANDA
      • Servizio
      • Partner
      • contatti
    • SERVITO piatti d’autore
      • servito.eu
  • LA BOTTEGA
  • EVENTI
  • contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
Menu
  • HOME
  • LA BORSA DI BO
  • PERCORSI SENSORIALI
    • COSTRUZIONE
    • MANIPOLAZIONE
    • COLTIVAZIONE
    • CREAZIONE
    • GIOCHI
    • CONTENITORI
    • STRUTTURE / GIOCHI
  • EVENTI
    • INCONTRI CON LA BORSA DI BO
  • LABORATORI
  • FORMAZIONE
  • contatti
Catalogo Borsa di BO
sfoglia e scarica
qui il
CATALOGO

LA BORSA DI BO

BIBLIOTECA DEI MATERIALI NATURALI

LA BORSA DI BO

è un servizio ideato da Eta Beta coop soc. onlus che nei suoi locali ha allestito una sorta di Biblioteca dei materiali naturali. Il progetto nasce da un lavoro di ricerca e di sintesi tra pedagogisti delle istituzioni pubbliche e private, educatori ambientali, atelieristi, architetti e artigiani.
Il servizio fornisce una vasta gamma di materiali naturali multisensoriali strutturati e non.
Propone percorsi e attività didattiche per bambini, educatori/insegnanti e famiglie.

LA BORSA DI BO

è uno spazio dedicato ai materiali naturali per l’infanzia 0 – 10 anni.
Si rivolge ad enti pubblici e privati che operano nei servizi educativi e nelle scuole.
Oltre ai materiali, fornisce un supporto formativo ad educatori e insegnanti.

 

LA BORSA DI BO

nasce da una forte sensibilità nei confronti dei diritti naturali dei bambini e delle bambine e intende essere uno spazio che favorisce attività ludiche, creative e sensoriali, di laboratorio e di educazione all’aperto.
Per tale motivo ha elaborato proposte educative volte ad abbattere le barriere tra spazi interni ed esterni.
Coloro che ne usufruiscono partecipano ad un progetto più ampio che abbraccia e intreccia educazione ambiente, arte e sociale.

LA BORSA DI BO

presenta una vasta gamma di materiali adeguatamente catalogati ed esposti.
Lo spazio può essere visitato:
giovedì pomeriggio dalle h 14.30 alle 16.30
È richiesto un appuntamento da effettuarsi tramite mail o telefonicamente:
laborsadibo@etabeta.coop
cell. 3473215473 / 3384279258
Il visitatore verrà accolto da personale competente che lo accompagnerà nella scelta e nell’acquisto.

La Borsa di BO è allestita nello:

SPAZIO BATTIRAME in VIA BATTIRAME 11 a BOLOGNA

RECUPERARE è un’ ARTE

Quest’avventura nasce da un sogno di Eta Beta coop soc onlus: riuscire ad allestire una Biblioteca di Materiali Naturali da cui i bambini potessero attingere per giocare, sognare, creare.

È stato fondamentale l’incontro con alcune realtà e personalità educative del territorio bolognese. Ne è nata immediatamente un’intesa che potremmo definire artistica. Sì, perché riuscire a mettere insieme figure professionali così diverse, a volte richiede creatività e ingegno. Ciò che ha unito tutti è stata una comune sensibilità e un impellente bisogno di recuperare la dimensione ludica del “cortile”, ritrovare il piacere e la conoscenza delle materie prime naturali.

Il sogno si sta realizzando e tutti  possiamo esserne partecipi

La borsa di Bo cresce grazie ad un gruppo interistituzionale composto da pedagogisti delle istituzioni pubbliche e cooperative private, educatori ambientali, atelieristi, architetti e artigiani.

La pluralità di sguardi ed approcci del gruppo garantiscono una condivisione e apertura a differenti possibilità di esperienza, trasformazione, manipolazione, costruzione, coltivazione, evitando la fretta di individuare semplici formule educative. Si fonda sulla centralità della esperienza diretta dei materiali da parte adulta, come  sfida alla creatività, alla intelligenza, alle emozioni di insegnanti e collaboratori. Materiali naturali non sono un mantra magico per cui tutto è possibile perché “naturale”, o buono, o sano, affatto.

A partire dal 2016 sono stati approfonditi con rigore e accuratezza i molteplici aspetti che la diffusione dei materiali naturali nei servizi educativi richiamano:

  • la documentazione delle esperienze educative con i materiali naturali
  • la formazione di insegnanti e collaboratori
  • l’uso sicuro ed educativamente rilevante dei materiali da differenti punti di vista (normativo, sanitorio, educativo, organizzativo…)
  • la trasversalità dei materiali naturali tra dentro e fuori il servizio educativo
  • la introduzione graduale alle differenti età dei bambini
  • il binomio materiali contenitori, con ipotesi organizzative accessibili e condivise da tutto il personale
  • l’economia circolare in educazione, la rigenerazione creativa di materiali , competenze del personale, in un’ottica di sostenibilità economica
PrecSucc
12345

  • home
  • ETA BETA
  • SPAZIO BATTIRAME
  • LAVANDA
  • ETABETABIO
  • LA BORSA DI BO
  • SERVITO
  • KE2PALETT
  • JI ECORISORSE
  • Cookie Policy
  • Privacy
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

OKUlteriori informazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica