sede legale:
Via Scipione Dal Ferro, 4 – 40138 Bologna
sedi operative:
Via Scipione Dal Ferro, 4 – 40138 Bologna
Via Battirame, 11 – 40138 Bologna
tel. / fax 051.63.40.474
P.Iva 02693431203
Forniamo ai ragazzi un’esperienza con una forte valenza pratica che li metta in condizione di agire anche nel loro ambiente di riferimento, lavorando sulle capacità attivabili nella persona promuovendone le competenze relazionali e sociali in modo da “poter fare” e “poter essere”.
ovvero l’emancipazione dell’individuo. L’orizzonte dell’intervento è costruire con la persona il miglioramento della propria funzionalità, questo implica accompagnare l’individuo nella regolazione dei comportamenti, con l’obiettivo di giungere a maggiori competenze nella gestione delle proprie azioni e confrontarsi con la complessità delle contingenze della propria vita
ovvero l’insieme delle pratiche messe in atto per sviluppare o potenziare capacità latenti, intervenendo sulle strategie disfunzionali nell’agire quotidiano. La persona deve diventare più consapevole delle proprie capacità di risoluzione di problemi e di progettazione.
FARE#TAG è un luogo di costruzione di significati in cui il FARE emerge come orizzonte formativo attraverso cui si affrontano situazioni di disagio. Le caratteristiche dello spazio e la formazione degli operatori presenti, permette di co-costrutire un percorso personalizzato attraverso l’esperienza del fare con le proprie mani in rapporto diretto tra Sé e l’ambiente di riferimento.
sede legale:
Via Scipione Dal Ferro, 4 – 40138 Bologna
sedi operative:
Via Scipione Dal Ferro, 4 – 40138 Bologna
Via Battirame, 11 – 40138 Bologna
tel. / fax 051.63.40.474
P.Iva 02693431203