sede legale:
via San Donato 178/2b – 40127 BO
sedi operative:
via San Donato 178/2b – 40127 BO
via Battirame, 11 – 40138 BO (zona Roveri)
tel. 051.63.40.474
info@etabeta.coop
Nata nella laguna Veneta, ha studiato Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. La presenza di Murano le ha permesso di trovare coinvolgimento nella lavorazione del vetro. A Bolzano ha conseguito il diploma di Esperto nelle tecniche della lavorazione artistica e artigianale del vetro.
Il suo lavoro è il frutto del costante dialogo fra l’espressione artistica, anche figurativa, e la concretezza della materia vetro. Collabora con Joan Crous e Eta Beta dal 2015.
Originario della Croazia, da un background pittorico ha sviluppato un interesse verso il vetro nell’atelier di Joan Crous, diventandone l’assistente per 15 anni a questa parte.
La sua opera è d’ispirazione avanguardistica, con il suo contributo scavalca il limite fra artigianato e oggetto d’arte, elevando ogni piatto ad un’unicità artistica
Dopo anni in terre lontane, fa ritorno in patria, dove viene rapita dalla magia Etabetiana e dove continuerà il viaggio più grande: quello dentro all’essere umano, alla scoperta delle sue fragilità e risorse, dei suoi infiniti modi di essere. Il rapporto con l’umano lo ha coltivato soprattutto in veste di figura educativa e progettista, in scuole e strutture di accoglienza, in particolare con persone ad alta vulnerabilità, con disagio mentale e disagio socio-sanitario.
È docente presso l’Università di Bologna e la Fondazione UniverMantova.
Nasce in un paese delle Prealpi lombarde alla fine degli anni 50,e nonostante sia legato alle sue radici ama definirsi apolide. Ha studiato a Padova. Ha lavorato a Milano. Ha svolto attività in svariati settori. Dal 1999 vive e lavora a Bologna. Un giorno per sbaglio arriva in via Battirame, rimane folgorato e si trasforma in Etabetiano. Nel giro di pochi anni diventa il miglior falegname del suo condominio. Lavora esclusivamente con legno riciclato: pallet, bobine scarti e assi di cantiere edile. Le sue opere dialogano tra la discarica abusiva e la filosofia zen.
Nasce a cavallo del Millennio e per lui Eta Beta è una sorta di secondo genitore: lo ha accompagnato e formato fin dalla nascita. Con i suoi principi gli ha insegnato cosa significa la cooperazione e il lavoro sociale. Giacomo oltre a lavorare nella cooperativa ha una formazione teorica in ambito antropologico e pratica nella lavorazione del vetro.
A parte qualche scappatella in città, ha sempre vissuto tra le pendenze, i boschi e i rami dell’Appennino Tosco Emiliano, sviluppando un rapporto estremamente naturale con la natura.
E naturali diventano le interazioni tra soggetto teoria e materia.
Giovanni si laurea in Disegno del Prodotto Industriale, segue un percorso di artigianato nel mondo della bioedilizia e stampa 3d , arriva a Eta Beta, dove applica le sue passioni e ne incontra di nuove.
Porta sempre con sé i sapori della montagna , del teatro e della musica dal mondo.
sede legale:
via San Donato 178/2b – 40127 BO
sedi operative:
via San Donato 178/2b – 40127 BO
via Battirame, 11 – 40138 BO (zona Roveri)
tel. 051.63.40.474
info@etabeta.coop
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
OKUlteriori informazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy