sede legale:
via San Donato 178/2b – 40127 BO
sedi operative:
via San Donato 178/2b – 40127 BO
via Battirame, 11 – 40138 BO (zona Roveri)
tel. 051.63.40.474
info@etabeta.coop
Si tratta di una grande tensostruttura di circa 1000 mq all’interno della quale Eta Beta ha creato una sorta di smart village, con attività artigianali temporanee, percorsi didattici e dove ospita concerti in occasione di particolari eventi.
sono il cuore dell’attività terapeutica di Eta Beta in quanto strumento privilegiato dal punto di vista socio-riabilitativo, oltre a rappresentare un importante canale d’inserimento lavorativo.
Abbiamo botteghe di vetro, falegnameria, ceramica, mosaico che alimentano diversi rami d’impresa della cooperativa.
Le botteghe ospitano inoltre corsi rivolti a privati sia di livello professionistico sia hobbistico.
SERVITO
Si rivolge a ristoratori e al grande pubblico con linee di piatti originali e personalizzati. Proponiamo linee in vetro di Murano, piuttosto che industriale o, ancora, di riciclo.
Propone oggettistica e bigiotteria realizzata con il recupero e la lavorazione di vetro di bottiglia. L’attività si svolge in collaborazione con ditte esperte del settore (Bottega della Canapa per la logistica e Visualmedia per l’e commerce).
Il nostro laboratorio è specializzato nel restauro di mobili, nella creazione di nuovi prodotti e in particolare nell’ideazione ed esecuzione di materiale didattico per la prima infanzia (La Borsa di BO).
La bottega svolge attività di restauro per i privati e per gli enti pubblici, ponendo la massima cura nell’esecuzione e grande rispetto per l’oggetto.
Grazie alla collaborazione con diverse aziende, disponiamo di pallet e bobine di piccole, medie e grandi dimensioni. Questo ha permesso di progettare e realizzare arredi per interni e per esterni che vengono venduti o affittati.
LA BIBLIOTECA DEI MATERIALI NATURALI
E’ uno spazio dedicato ai materiali naturali per l’infanzia 0 – 10 anni. Si rivolge a enti pubblici e privati che operano nei servizi educativi e nelle scuole.
Oltre ai materiali, fornisce un supporto logistico e formativo a educatori e insegnati.
Il grande pallone è come la pancia della balena di Mastro Geppetto dove arrivano, chissà da dove, i materiali più disparati.
Eta Beta ha tentato di mettere ordine in questo grande caos e nel farlo, quasi naturalmente, è nata l’idea di creare percorsi ludici per i bambini.
Hanno così preso forma percorsi sensoriali in sintonia con la sensibilità di Eta Beta, che da sempre raccoglie e lavora materiali naturali e non con una prospettiva educativa. Accanto alla bottega di falegnameria presentiamo La Borsa di BO visitata da gruppi educativi dei servizi pubblici e privati per la consulenza e l’acquisto di materiale naturale
Illuminante è stato l’incontro con il pensiero pedagogico di Gianfranco Zavalloni. I sui diritti naturali sono diventai il nostro filo conduttore nelle proposte formative al personale educativo e nelle attività educative per l’infanzia.