etabeta coop
  • HOME
  • ETA BETA
    • Chi siamo
    • Bilancio sociale
    • contatti
  • SPAZIO BATTIRAME
    • AntropoCene 23
    • BATTIRAME 11
    • SPAZIO BATTIRAME
    • CASA e CUCINA
    • PALLONE e BOTTEGHE
    • ORTI e GIARDINI
    • contatti battirame
  • ATTIVITA’
    • LA BORSA DI BO
      • CATALOGO PDF
      • Costruzione
      • Coltivazione
      • Contenitori
      • Creazione
      • Manipolazione
      • Giochi
      • Strutture / Giochi
      • Formazione
      • Eventi
        • Incontri con Borsa di Bo
      • Laboratori
      • contatti
    • FARE#TAG Tecnologia e Artigianato per Giovani
      • A chi si rivolge
      • Metodo
      • Il nostro gruppo
      • Progetti
      • contatti
    • VIVAIO
      • VIVAIO diversamente fiori
      • VIVAIO eden perduto
      • VIVAIO piante del monaco
    • ETABETA BIO
      • all’ORTO MERCATO
      • Mercati del Novale
      • Trasformati
      • contatti
      • Trasformati
    • AlfaBeta Sanificazione Pulizia Mascherine
      • Mascherine ETA-20
      • Ambienti
      • Mezzi
      • contatti
    • LAVANDA
      • Servizio
      • Partner
      • contatti
    • SERVITO piatti d’autore
      • servito.eu
  • LA BOTTEGA
  • EVENTI
  • contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
Menu
  • HOME
  • LA BORSA DI BO
  • PERCORSI SENSORIALI
    • COSTRUZIONE
    • MANIPOLAZIONE
    • COLTIVAZIONE
    • CREAZIONE
    • GIOCHI
    • CONTENITORI
    • STRUTTURE / GIOCHI
  • EVENTI
    • INCONTRI CON LA BORSA DI BO
  • LABORATORI
  • FORMAZIONE
  • contatti

LA BORSA DI BO

BIBLIOTECA DEI MATERIALI NATURALI

WORK SHOP

PROGRAMMA CORSI
Temporanemente sospesi

Workshop promossi da Istituzione Educazione Scuola, Comune di Bologna

DOVE

I corsi si terranno presso la sede di Eta Beta,
Spazio Battirame
,

via Battirame 11 (zona Roveri)

Proponiamo diverse esperienze rivolte a educatori e insegnanti che hanno intrapreso o intendono intraprendere un percorso progettuale riguardo i materiali naturali.

Le proposte nascono da un lavoro integrato di un gruppo interistituzionale che ha coinvolto, oltre Eta Beta, diversi pedagogisti (IES Comune di Bologna, coop Cadiai e Dolce), atelierista (IES) e un’educatrice ambientale (Anima Mundi).

Le proposte si connotano come attività laboratoriali focalizzate prevalentemente sul fare, dove la mano acquista un ruolo privilegiato in quanto veicolo di esperienze a più livelli. Le sperimentazioni pratiche vengono integrate da un supporto teorico e pedagogico che permette di elaborare e veicolare le esplorazioni, di integrare creatività e conoscenza.

I laboratori hanno l’obiettivo di stimolare un lavoro di ricerca personale, quindi un proprio “pensiero progettuale creativo”; è importante scoprire e approfondire le capacità del giocare, costruire, inventare, come stimolo per sé e per individuare un filo che conduca al bambino.

I work shop sono costruiti su livelli diversi, attraverso due elementi in contrasto, uno rassicurante e l’altro provocatorio, all’interno dei quali è possibile muoversi liberamente.

I laboratori saranno condotti da due figure professionali: sulla base delle specifiche tematiche, Eta Beta verrà supportata da pedagogista, atelierista o educatore ambientale.

PrecSucc
123456

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

OKUlteriori informazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica