Si tratta di una grande tensostruttura di circa 1000 mq all’interno della quale Eta Beta ha creato una sorta di smart village, con attività artigianali temporanee, percorsi didattici e dove ospita concerti in occasione di particolari eventi…
BOTTEGHE DI VETRERIA
BOTTEGA DI CERAMICA
BOTTEGHE DI FALEGNAMERIA
… continua
Lo Spazio Battirame dispone di diverse tipologie di terreno alle quali l’Eta Beta ha dato funzioni differenti…
GIRADINO INTERNO
GLI ORTI
CORRIDOIO CICLO ORTIVO
… continua

Spazio Battirame
Spazio Battirame è stato ed è innanzitutto una sfida.
Le sue mura assistono a un lungo racconto, a una storia di tradizioni contadine, di trasformazioni urbanistiche, di comparti industriali di periferia, di occupazioni indebite, degrado, sofferenze e ora si fa strada un presente di cura e riscatto, di sperimentazione e utilità sociale.
Ha un nuovo volto, lo Spazio Battirame, fatto di saperi, con botteghe artigiane, e di sapori, con una cucina attrezzata, dove si lavora la terra e si fanno conferenze, dove si fatica e si festeggia.
Le attività sono molteplici ma legate le une alle altre in un carosello che parte e riparte dalla persona. È lei che lavora la terra, che raccoglie e pulisce i prodotti per poi trasformarli con cura e cuocerli, per imbandire con gusto la tavola, orgogliosa che piatti e bicchieri siano stati realizzati ad arte nella bottega lì accanto e dove finalmente, da padrona di casa, accoglie curiosi, clienti, professionisti, famiglie… persone.
Se avessimo saputo che era impossibile non l’avremmo mai fatto.
Il complesso, costituito da casa colonica, tensostruttura e diversi ettari di terreno, è di proprietà del Comune di Bologna, Quartiere S. Donato S. Vitale. Spazio Battirame è una Casa Zanardi.