FARE#TAG
METODO
Si tratta di individuare un linguaggio che permetta la comunicazione tra il gruppo di ragazzi e ragazze e di questi con gli adulti di riferimento.
Il linguaggio multimediale attuale accompagna la sperimentazione di un nuovo e insieme antico strumento comunicativo ottenuto dalle proprie mani.
FARE#TAG pone al centro l’esperienza come metodo educativo attraverso cui affrontare il disagio. Per i giovani e per gli adolescenti il fare rappresenta qualcosa di non scontato, permette di agire in prima persona, di avviare un rapporto diretto e partecipe tra sé e l’ambiente.
Sono tante strade, perché non c’è un percorso valido per tutti e ogni ragazzo o ragazza deve poter esprimere se stesso, i propri timori e sofferenze, le proprie capacità.
A FARE#TAG ci sono maestri d’arte ed educatori con i quali scegliere e costruire il percorso su misura per ciascuno, convinti che l’esperienza del fare con le proprie mani e dell’avere a che fare con opere belle abbia un valore terapeutico