


• ORTI e GIARDINI
costituiscono una sfida importante per il futuro della Cooperativa, trattandosi di un progetto in continua evoluzione ed espansione. Le tante iniziative che coinvolgono i nostri orti biologici beneficiano della collaborazione del Comune di Bologna, del Dipartimento di Scienze Agrarie di UniBo e dello Studio di Architettura Tasca.
Obiettivo comune è promuovere ed integrare l’agricoltura urbana con iniziative di stampo sociale, didattico e riabilitativo, in un’ottica di sostenibilità ecologica.
• GLI ORTI
sono situati nello spazio verde esterno alla casa colonica. La coltivazione avviene nel rispetto del territorio e dell’ambiente, in armonia con i cicli della natura. I prodotti non subiscono trattamenti chimici aggressivi, ma seguono le regole del biologico.
• IL GIARDINO INTERNO
circonda la casa colonica di spazio battirame. nel corso dell’estate 2020 questo spazio è stato pensato per rendere possibile lo smart-working, ma non solo: mentre i genitori potranno dedicarsi al lavoro agile, in totale relax e avvolti dalle fragranze delle aromatiche che crescono nel giardino, i bambini potranno divertirsi e imparare allo stesso tempo, visitando gli orti didattici o esplorando i laboratori dei materiali naturali.

• IL CORRIDOIO della biodiversità
è un progetto pionieristico, che mira a dare risposta ad esigenze quanto mai attuali, quali mobilità dolce, cittadinanza proattiva e agricoltura sostenibile

• IL VIVAIO
adiacente alla casa colonica, è un grande giardino nel quale abitano tantissime varietà di alberi, piante officinali ed erbaceee perenni. Il nostro team di vivaisti inoltre progetta e realizza spazi verdi indoor e outdoor. Visita la pagina web del nostro vivaio